

La Serie A è ferma per la sosta Mondiali, è tempo di bilanci dopo la prima parte di stagione. Un occhio particolare va dato alle sorprese dopo le ultime giornate pre sosta, che possono incidere anche sulle gerarchie. Ecco i principali aggiornamenti in chiave scambi e fantacalcio dopo gli ultimissimi turni ravvicinati di campionato.
CASALE – Complice il problema al collaterale del ginocchio di Patric, Nicolò Casale si è preso il posto in casa Lazio. E fino al ko con la Juve ha fatto anche molto bene in coppia con Romagnoli. Sono loro due le prime scelte di Sarri in difesa, con Patric (una volta che avrà superato l’acciacco al ginocchio) e Gila come alternative. Una novità importante in chiave fanta rispetto a inizio stagione.
CELIK – Dopo l’esplosione del caso Karsdorp in casa Roma, Zeki Celik è a tutti gli effetti la prima scelta sulla corsia destra di Mourinho. A gennaio con l’uscita dell’olandese può arrivare un nuovo rinforzo, ma difficilmente sarà subito pronto per i meccanismi di Mourinho. Dipenderà ovviamente dal tipo di profilo. Celik potrebbe restare titolare, con l’eventuale nuovo arrivo o Zalewski come alternative a destra (col pieno recupero di Spinazzola a sinistra).
FERGUSON – 3 gol, tutti realizzati con Thiago Motta in panchina. E sono arrivati tutti nelle ultime 5 partite, con in mezzo anche il ko per 6-1 contro l’Inter. Un grande rendimento per Lewis Ferguson, sorpresa del nuovo centrocampo rossoblù. Oggetto misterioso con Mihajlovic, titolare inamovibile ora: è svincolato in molte leghe, ma ora si è preso il posto e può essere un colpo low cost interessante.
COLOMBO – 2 gol e 2 assist nelle ultime tre partite di Serie A, giocate dall’inizio. Lorenzo Colombo si è preso sulle spalle il Lecce e sembra aver superato almeno al momento Ceesay nelle gerarchie di Baroni in attacco. Un punto con l’Udinese, 6 con Atalanta e Sampdoria, i numeri dicono questo con Colombo sul terreno di gioco. L’allenatore si è detto molto soddisfatto del lavoro della punta e alla ripresa del campionato può essere lui il titolare in attacco. Ma sono situazioni momentanee legate anche allo stato di forma dei due attaccanti, Ceesay non sarà una riserva da qui alla fine.
BRAHIM DIAZ – Si è preso a tutti gli effetti il posto sulla trequarti del Milan ormai. Al centro o a destra a seconda delle altre scelte di Pioli, ma Brahim Diaz è una costante con 4 gol e 1 assist in 13 presenze. De Ketelaere è al momento un’alternativa, lo spagnolo il titolare, a sorpresa rispetto alle aspettative di inizio stagione. E per ora nessuno ‘insidia’ la sua titolarità nel Milan, anzi. Col passare delle giornate, Brahim è sempre più una prima scelta nei rossoneri.
KEAN – 3 gol nelle ultime 2 partite per Moise Kean in casa Juventus. Un vero e proprio fattore per Allegri, che lo ha impiegato dal 1′ in assenza di Vlahovic, accanto a Milik. L’attaccante ha risposto presente e può trovare più spazio nella seconda parte di stagione dopo la sosta: può essere più di una semplice alternativa ormai, anche se non un titolare fisso.
BRADARIC – 3 volte da titolare nelle ultime 4 partite disputate dalla Salernitana. Domagoj Bradaric sta trovando sempre più spazio nelle rotazioni di Nicola. Alla ripresa mancherà Candreva per squalifica e si candida a giocare ancora dal 1′ a sinistra, con Mazzocchi a destra. Una volta rientrato Candreva, l’allenatore dovrà decidere se impiegarlo da mezzala – dunque con Bradaric in campo dall’inizio a sinistra – o se utilizzarlo in fascia.