

È già tempo di pensare alla 22ma giornata di Serie A. Si parte domani alle 15 con Sampdoria-Torino, il turno finirà lunedì alle 20.45 con Fiorentina-Genoa. Di seguito le ultime in chiave fantacalcio su infortuni, rientri e possibili novità di formazione.
✅ SAMPDORIA-TORINO
SAMPDORIA – Riecco Bereszynski e Candreva in casa Samp: torneranno titolari sulla fascia destra, con Augello e Askildsen dalla parte opposta. Al centro della difesa Ferrari e Dragusin, out Chabot (squalificato) e Yoshida (infortunato); in mezzo al campo invece Thorsby ed Ekdal. In attacco pronto Caputo in coppia con Gabbiadini, Quagliarella non è al top (leggero fastidio al soleo della gamba destra) ma è regolarmente convocato. Così D’Aversa in conferenza ha parlato delle scelte di formazione: “Siamo a posto per quanto riguarda i primi undici, gli altri ragionamenti si fanno successivamente”. Out Audero per infortunio, tocca a Falcone in porta.
La probabile formazione – Falcone; Bereszynski, Ferrari, Dragusin, Augello; Candreva, Thorsby, Ekdal, Askildsen; Gabbiadini, Caputo.
TORINO – Da ieri, Milinkovic-Savic è negativo in casa Torino: ballottaggio tra lui e Gemello in porta, con quest’ultimo leggermente favorito. Un giocatore invece è risultato oggi positivo al Covid-19, ma il nome non è stato comunicato. Difesa a tre con Djidji, Bremer e Rodriguez; Singo e Vojvoda confermati sulle fasce, torna a disposizione anche Ansaldi e può essere subito convocato il nuovo acquisto Fares. A centrocampo testa a testa tra Mandragora e Pobega, di Lukic l’altra maglia. Spera nel recupero in extremis Praet: la distorsione alla caviglia è praticamente superata, deciderà nelle prossime ore Juric; pre-allertati Pjaca o Linetty come alternative. Conferme per Brekalo e Sanabria davanti.
La probabile formazione – Gemello/Milinkovic; Djdiji, Bremer, Rodriguez; Singo, Lukic, Mandragora/Pobega, Vojvoda; Pjaca/Linetty/Praet, Brekalo; Sanabria.
✅ SALERNITANA-LAZIO
SALERNITANA – Il Covid e le assenze costringono il tecnico della Salernitana Stefano Colantuono a rivedere la propria formazione rispetto alla vittoria sul Verona. Due giocatori, infatti, oggi sono risultati positivi (non comunicati i nomi). Viste le assenze, possibile passaggio al 4-4-2 (dal solito 3-5-2): provati Delli Carri e Veseli al centro, con Kechrida e chi sta meglio tra Ruggeri e Ranieri a sinistra visto che Gagliolo e Jaroszynski non sono convocati. A centrocampo out Capezzi e pesa il nuovo stop di M. Coulibaly: Di Tacchio e uno tra Obi e Schiavone al centro, con Zortea a destra e Kastanos a sinistra. C’è ancora Djuric in attacco, con il ballottaggio tra Gondo e Bonazzoli per completare la formazione.
La probabile formazione – Belec; Kechrida, Delli Carri, Veseli, Ruggeri/Ranieri; Zortea, Obi/Schiavone, Di Tacchio, Kastanos; Djuric, Gondo/Bonazzoli.
LAZIO – Può ritrovare una chance dall’inizio Manuel Lazzari in casa Lazio. Sarri pensa al rilancio a destra, con Marusic a sinistra e una novità al centro: Radu oggi non si è allenato e non è nemmeno partito per Salerno, provato Hysaj (favorito su Patric) accanto a Luiz Felipe. A centrocampo Milinkovic, Cataldi e Luis Alberto, anche oggi indisponibile Basic (come ieri, non specificati i motivi). Tridente offensivo con Pedro, Immobile e Zaccagni, leggermente favorito su Felipe Anderson. Rispetto a ieri, è tornato in gruppo anche Reina.
La probabile formazione – Strakosha; Lazzari, Luiz Felipe, Hysaj/Patric, Marusic; Milinkovic, Cataldi, Luis Alberto; Pedro, Immobile, Zaccagni/Felipe Anderson.
✅ JUVENTUS-UDINESE
JUVENTUS – “Danilo non è ancora a disposizione, Bonucci ha avuto un risentimento nell’allenamento di ieri e lo rivedremo dopo la sosta“, ha annunciato oggi Max Allegri in conferenza. L’allenatore della Juve ha svelato diverse scelte per domani: “Rientra Szczesny. Sono passati i 15 giorni ed è a posto. Chiellini non gioca domani, spazio e de Ligt e Rugani”. A destra torna Cuadrado, a sinistra “potrebbe giocare dall’inizio Pellegrini”, ha detto Max: è favorito su Alex Sandro e De Sciglio. Conferme in arrivo per McKennie (nettamente avanti su Rabiot) e Locatelli da mezzali, con uno tra Bentancur (favorito) e Arthur a completare la mediana. In attacco Dybala e Morata verso una maglia dal 1′, Kean insegue. Il vero ballottaggio lo ha svelato Allegri: “Ho il dubbio tra Kulusevski e Bernardeschi, hanno fatto entrambi bene con l’Inter”.
La probabile formazione – Szczesny; Cuadrado, de Ligt, Rugani, Pellegrini/Alex Sandro/De Sciglio; McKennie/Rabiot, Bentancur/Arthur, Locatelli; Dybala, Morata, Bernardeschi/Kulusevski.
UDINESE – Secondo La Gazzetta dello Sport, può tornare Silvestri tra i pali dell’Udinese: è favorito su Padelli. Senza lo squalificato Becao, provati Perez, Nuytinck e Zeegelaar in difesa. Non ci sarà il nuovo acquisto Benkovic, lo ha annunciato Cioffi: “Arriva da un lungo periodo di stop, non sarà tra i convocati per la gara di domani”. Pronti Molina e Udogie sulle fasce, con Walace e il recupero di Makengo in mediana. Confermatissimo Beto in attacco, con Pussetto e Deulofeu alle sue spalle.
La probabile formazione – Silvestri/Padelli; Perez, Nuytinck, Zeegelaar; Molina, Walace, Makengo, Udogie; Pussetto, Deulofeu; Beto.
✅ SASSUOLO-VERONA
SASSUOLO – Pesa la squalifica di Mimmo Berardi in casa Sassuolo. Due le opzioni per sostituirlo: o Kyriakopoulos a sinistra o Muldur a destra. Conferme per Defrel, Raspadori e Scamacca nell’attacco neroverde. A centrocampo pronto Frattesi dall’inizio accanto a Maxime Lopez, con Toljan, Chiriches, Ferrari e Rogerio a comporre il quartetto difensivo di Dionisi.
La probabile formazione – Consigli; Toljan, Chiriches, Ferrari, Rogerio; Frattesi, Lopez; Defrel, Raspadori, Kyriakopoulos/Muldur; Scamacca.
VERONA – Barak sì o no? È il grande dubbio di formazione di casa Verona. Tudor deciderà nelle prossime ore, Antonin è leggermente avanti su Lasagna; Caprari e Simeone non si toccano in attacco. Non si è sbilanciato in conferenza l’allenatore: “Barak sta meglio, è in risalita: è fondamentale per noi, vediamo come farlo giocare in queste due partite”. Senza lo squalificato Ilic, pronti Tameze e Veloso in mediana, con Depaoli e Lazovic sulle due fasce. Difesa a tre con Casale, Gunter e Ceccherini (o Magnani). Tocca ancora a Pandur in porta al posto dell’indisponibile Montipò.
La probabile formazione – Pandur; Casale, Gunter, Ceccherini/Magnani; Depaoli, Tameze, Veloso, Lazovic; Barak/Lasagna, Caprari, Simeone.
✅ VENEZIA-EMPOLI
VENEZIA – Un solo vero dubbio di formazione in casa Venezia per Paolo Zanetti. In attacco, è testa a testa tra Okereke e Johnsen per il posto a sinistra: ballottaggio da sciogliere nelle prossime ore. Tocca a Henry da prima punta, con Aramu a destra. In mediana Cuisance, Ampadu e Busio, può tornare a disposizione anche Vacca. Pronti Mazzocchi, Caldara, Ceccaroni e Haps in difesa, con Romero in porta.
La probabile formazione – Romero; Mazzocchi, Caldara, Ceccaroni, Haps; Cuisance, Ampadu, Busio; Aramu, Henry, Okereke/Johnsen.
EMPOLI – Senza lo squalificato Viti, pronti Ismajli (o Romagnoli) e Luperto al centro della difesa dell’Empoli; sulle fasce spazio a Stojanovic e Marchizza. In mediana Zurkowski, Ricci e Bandinelli, occhio all’alternativa Stulac per tutti e tre i ruoli. E anche Henderson può diventare un’opzione se non gioca sulla trequarti: ballottaggio tra lui e Cutrone. Conferme in arrivo invece per Bajrami e Pinamonti.
La probabile formazione – Vicario; Stojanovic, Ismajli/Romagnoli, Luperto, Marchizza; Zurkowski, Ricci, Bandinelli; Bajrami, Henderson/Cutrone; Pinamonti.
✅ ROMA-CAGLIARI
ROMA – È pronto a giocare subito dall’inizio Sergio Oliveira in casa Roma: affiancherà Veretout in mediana vista la squalifica di Cristante, nel 4-2-3-1 di Mourinho. Riecco Zaniolo sulla fascia destra, con Pellegrini alle spalle di Abraham e Mkhitaryan a sinistra; da capire se tornerà tra i convocati El Shaarawy, reduce da un affaticamento muscolare. Indisponibili tre giocatori in difesa, è emergenza: Karsdorp e Smalling sono ai box, Ibanez è squalificato. Tocca a Maitland-Niles, Mancini, Kumbulla e Vina, non ci sono alternative.
La probabile formazione – Rui Patricio; Maitland-Niles, Mancini, Kumbulla, Vina; Veretout, Oliveira; Zaniolo, Pellegrini, Mkhitaryan; Abraham.
CAGLIARI – Walter Mazzarri recupera Nandez ed è pronto a schierarlo dal 1′: da capire se al posto di Deiola o in fascia per Lykogiannis (c’è anche Dalbert come alternativa per la sinistra). Confermato Bellanova a destra, come Marin e Grassi in mediana. In difesa il baby Altare è favorito sul nuovo arrivato Goldaniga, con le conferme di Lovato e Carboni. Sta bene Pavoletti in attacco: ci sarà lui accanto a Joao Pedro.
La probabile formazione – Cragno; Altare/Goldaniga, Lovato, Carboni; Bellanova, Nandez/Deiola, Marin, Grassi, Lykogiannis/Dalbert; Joao Pedro, Pavoletti.
✅ ATALANTA-INTER
ATALANTA – La Gazzetta dello Sport inserisce Rafael Toloi tra gli indisponibili per l’Inter, come Sportiello, Zappacosta e Piccoli, oltre agli infortunati Zapata e Gosens. Djimsiti, Demiral e Palomino pronti in difesa, con de Roon e Freuler in mediana. Il piano B prevede l’arretramento dell’olandese al posto di Djimsiti, con l’inserimento di Koopmeiners a centrocampo. Hateboer verso una maglia a titolare a destra mentre a sinistra è ballottaggio aperto sino all’ultimo fra Maehle su Pezzella. Sulla trequarti testa a testa tra Pessina e Pasalic, mentre davanti c’è Malinovskyi in pole su Ilicic per far coppia con Luis Muriel.
La probabile formazione – Musso; Djimsiti/Koopmeiners, Demiral, Palomino; Hateboer, de Roon, Freuler, Maehle/Pezzella; Pessina/Pasalic; Malinovskyi/Ilicic, Muriel.
INTER – Simone Inzaghi pensa a due cambi su tutti in casa Inter: Darmian e Sanchez. Il primo si gioca il posto con Dumfries a destra, il secondo invece con Dzeko in attacco: due ballottaggi apertissimi e ancora da sciogliere. Per il resto, conferme pronte: Skriniar, de Vrij e Bastoni in difesa, con Barella, Brozovic e il ritorno di Calhanoglu in mediana; a sinistra non si tocca Perisic. Certezza Lautaro Martinez in attacco.
La probabile formazione – Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Darmian/Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Lautaro, Sanchez/Dzeko.
✅ BOLOGNA-NAPOLI
BOLOGNA – Da capire se Soumaoro e Sansone saranno a disposizione in casa Bologna, ma anche Orsolini, reduce dall’infortunio alla spalla di Cagliari (anche oggi terapie per lui). O Soumaoro o Binks in difesa con Bonifazi e Theate; sulle fasce De Silvestri e uno tra Dijks e il recuperato Hickey. A centrocampo pronti Svanberg e Dominguez, con Soriano sulla trequarti in coppia con Skov Olsen (che è un’alternativa anche a De Silvestri a destra) o Orsolini appunto. Davanti non si tocca Arnautovic.
La probabile formazione – Skorupski; Bonifazi, Soumaoro/Binks, Theate; De Silvestri, Svanberg, Dominguez, Dijks/Hickey; Skov Olsen/Orsolini/Sansone, Soriano; Arnautovic.
NAPOLI – Forfait in vista per Ospina in casa Napoli. Ieri ha avuto un affaticamento al polpaccio, domani si sottoporrà ad accertamenti: pronto Meret per Bologna. In difesa tocca a Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus e Mario Rui, recuperato (oggi in gruppo) e in vantaggio su Ghoulam. In mediana Lobotka e Fabian Ruiz, che può tornare titolare al posto di Demme. Verso la panchina Lozano, deludente in coppa: pronti Politano, Mertens ed Elmas a supporto di Petagna. A meno che Spalletti non rilanci subito dal 1′ Piotr Zielinski, oggi negativo al Covid-19. Il polacco sarà a disposizione, da capire se dall’inizio o meno: è in ballottaggio con Petagna più che con i tre trequartisti (farebbe Dries la punta). Torna a disposizione Victor Osimhen, che oggi ha lavorato in gruppo e salvo clamorose sorprese lunedì partirà dalla panchina.
La probabile formazione – Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mario Rui/Ghoulam; Lobotka, Fabian Ruiz/Demme; Politano, Mertens, Elmas; Petagna/Zielinski.
✅ MILAN-SPEZIA
MILAN – Emergenza totale in difesa nel Milan, senza Tomori che ha rimediato una lesione al menisco mediale del ginocchio sinistro. Scelte pressoché obbligate con Florenzi, Kalulu, Gabbia e Theo Hernandez in difesa; torna a disposizione anche Calabria, oggi negativo al Covid-19 e verso la panchina. A centrocampo Krunic e Bakayoko, manca Tonali per squalifica. Pronto Brahim Diaz sulla trequarti, con Leao a sinistra e uno tra Saelemaekers e Messias a destra (avanti il belga). Tocca a Zlatan Ibrahimovic al centro dell’attacco, ha lavorato per tutta la seduta coi compagni oggi. Confermato Maignan in porta dopo il fastidio fisico di ieri: era regolarmente in gruppo e ci sarà.
La probabile formazione – Maignan; Florenzi, Kalulu, Gabbia, Theo Hernandez; Krunic, Bakayoko; Saelemaekers/Messias, Brahim Diaz, Leao; Ibrahimovic.
SPEZIA – In casa Spezia, Thiago Motta è pronto a confermare gran parte della formazione che ha vinto col Genoa. Pronti Amian, Erlic e Nikolaou in difesa, con Gyasi e Reca a tutta fascia; Maggiore e Bastoni S. da mezzali, con Sala o Kiwior in cabina di regia. Sarà 3-5-2 o 4-4-2, non cambiano gli uomini, solo le posizioni in campo. Davanti Verde e Nzola i favoriti, ma occhio a Strelec e Manaj: ballottaggi aperti.
La probabile formazione – Provedel; Amiran, Erlic, Nikolaou; Gyasi, Maggiore, Sala/Kiwior, Bastoni S., Reca; Verde/Strelec, Nzola/Manaj.
✅ FIORENTINA-GENOA
FIORENTINA – Iniziano dalla porta i dubbi da sciogliere di casa Fiorentina: c’è Terracciano avanti su Dragowski. In difesa più Igor di Nastasic vista l’indisponibilità di Quarta, conferme per Odriozola, Milenkovic e Biraghi. A centrocampo Bonaventura, Torreira e uno tra Duncan e Castrovilli (favorito il primo), mentre occhio in attacco. Sì Vlahovic da prima punta, con Ikoné e Gonzalez leggermente avanti su Callejon e Saponara sulle due fasce. Ballottaggi comunque apertissimi e ancora da sciogliere.
La probabile formazione – Terracciano/Dragowski; Odriozola, Milenkovic, Igor/Nastasic, Biraghi; Bonaventura, Torreira, Duncan/Castrovilli; Ikoné/Callejon, Vlahovic, Gonzalez/Saponara.
GENOA – Andriy Shevchenko è pronto a confermare il 4-3-3 di coppa a Firenze. In difesa – senza lo squalificato Vasquez – spera nel recupero di Criscito a sinistra: pre-allertati Ghiglione o il nuovo acquisto Calafiori come alternative; pronti Vanheusden, Ostigard e Hefti a completare il reparto. Sì Badelj in cabina di regia, con due tra Sturaro, Melegoni e Portanova da mezzali. C’è Destro da prima punta, con Ekuban e Yeboah rispettivamente avanti su Pandev e Caicedo per completare il tridente.
La probabile formazione – Sirigu; Hefti, Ostigard, Vanheusden, Criscito/Ghiglione/Calafiori; Sturaro/Portanova, Badelj, Melegoni; Ekuban/Pandev, Destro, Yeboah/Caicedo.