Ieri abbiamo visto tutti i nuovi acquisti del sabato, da Amiri fino a Sensi e Sabiri. Ora vediamo i rinforzi di gennaio chiusi ufficialmente oggi, da Supryaga fino a Ricci. Questi giocatori sono già ufficiali, tutti gli altri che saranno annunciati d’ora in avanti (come Zakaria, arrivato in serata ma non ancora ufficiale) saranno presentati domani in chiave fantacalcio e asta.
SUPRYAGA (Sampdoria) – Supryaga fa il suo ingresso nel listone di Fantacalcio.it: è ovviamente attaccante (e Pc al Mantra), quotazione 13. Un rinforzo in più per il reparto offensivo di Giampaolo, prende il posto in rosa di Torregrossa (andato al Pisa) e si aggiunge a Gabbiadini, Caputo e Quagliarella. Sulla carta, tutti e tre gli partono davanti. L’ucraino ha solo 21 anni ed è un giovane di talento, la società ci punta per il futuro perché il prestito è di 18 mesi. Sarà valutato e poi tra un anno e mezzo la decisione se esercitare o no il diritto di riscatto a 7,5 milioni. Quest’anno ha avuto diversi infortuni, non ha giocato in campionato dal 16 ottobre a fine dicembre. L’ultima presenza proprio il 16 ottobre, poi nuovi problemi agli adduttori. Soltanto 263 minuti in campo. All’asta di riparazione è quindi una scommessa, non una certezza: gli servirà il tempo per tornare al top e ambientarsi al meglio in Italia. E superare giocatori come Gabbiadini, Caputo e pure Quagliarella (partono davanti) non sarà facile. La parole chiave qui è proprio una: tempo. Anche al fantacalcio. Perché il talento c’è, alla lunga potrà venire fuori. Ma servirà pazienza, liberi ci sono sicuramente attaccanti più affidabili da subito.
RICCI (Torino) – È ovviamente già nel listone perché era protagonista in Serie A con l’Empoli. I suoi primi mesi di Serie A sono stati positivi, anche se con alcuni alti e bassi. Tutto a 1: gol, assist, cartellini gialli e rossi. Fanta-media del 5,98, non altissima. Qualche buon voto, parecchi 6 e alcune insufficienze. 17 partite dall’inizio, solo 4 da subentrante. Sempre a voto quando era a disposizione. Insomma, un titolare low cost buono come riserva al fantacalcio. Ora invece la concorrenza aumenta, al Torino dovrà sudare per una maglia. È un acquisto molto importante per il club, più per il futuro che per questi sei mesi. Toccherà a Juric inserirlo, probabilmente partirà dietro a Lukic con cui forma una “coppia” per il centro-destra della mediana. Sul centro-sinistra invece Mandragora-Pobega, che si alterneranno. Così si delinea il centrocampo del Torino, dove Ricci (foto Twitter Torino) di fatto prende il posto di Rincon. Se lo avete già in rosa, dipende da cosa vi serve: se era un titolare che vi faceva comodo, allora meglio svincolarlo per un altro titolare fisso low cost. Anche in chiave asta di riparazione, se è libero, è infatti una scommessa: nel Torino può fare potenzialmente meglio, ma giocare meno.
PRASZELIK (Verona) – Nel listone è centrocampista, quotato 2. Al Mantra è T. La società punta molto su questo talento, ha solo 21 anni ma ha già una buona esperienza. Nazionale polacco Under 21, è cresciuto nel Legia Varsavia per poi passare al Slask Wroclaw. L’anno scorso 26 partite e 1 gol in campionato, quest’anno 15 presenze con 4 reti e 3 assist. È un centrocampista offensivo, un trequartista. Al Verona può fare il vice Barak. Per il presente e anche per il futuro: se l’ex Udinese sarà ceduto in estate davanti a una super offerta, chissà che non possa essere proprio Praszelik il suo sostituto. L’idea della società può essere questa. Per quest’anno il polacco può essere quindi un giocatore che subentra a gara in corso, non titolare. Quindi con prudenza al fantacalcio, solo in leghe abbastanza numerose. Ma fateci un pensiero se avete le conferme, magari il prossimo sarà il suo anno. Può essere un bel colpo in prospettiva…
FRENDRUP (Genoa) – Listato centrocampista (M, C al Mantra), ha un valore di 5 fantamilioni. Chi è il nuovo acquisto del Genoa? Lo ha detto il ds del Genoa Spors: “Sono contento dell’acquisto di Frendrup, che è in linea con la nostra strategia di ricercare i migliori talenti giovani ma già con esperienza. Morten rinforzerà il nostro centrocampo con le sue caratteristiche di recupera palloni”. Danese classe 2001, Frendrup è un incontrista e quindi non ha caratteristiche molto da fantacalcio. In stagione ha però segnato due gol, in tutta la carriera – giovanili incluse – 4 in oltre 100 gare. Ha fatto tutte le giovanili danesi fino all’Under 21, dove ha raccolto 5 presenze. È di prospettiva e come tutti i nuovi acquisti di gennaio, voluti dalla società, sarà probabilmente titolare. Al fantacalcio è però una scelta a basso costo e per leghe abbastanza numerose, pur trattandosi di un centrocampista interessante.
KASIUS (Bologna) – È difensore al fantacalcio, quotato 1. Al Mantra Dd ed E. È un terzino destro classe 2002, arriva da ottime stagioni Eerste Divisie (la seconda serie olandese) nel F.C. Utrecht. Nel Bologna prende il posto di Skov Olsen nella rosa del Bologna, sarà quindi il vice De Silvestri come esterno destro. Ancora un po’ acerbo per l’asta di riparazione, non dovrebbe essere titolare.