

Ci siamo per una nuova stagione di Serie A e di fantacalcio. Come sempre, SOS Fanta vi propone la preview SOS con tutti i nostri consigli, partita per partita. Un approfondimento sui singoli, le letture per ogni match, i giocatori da schierare, i top player irrinunciabili, gli azzardi, le sorprese, i rischi da non prendersi, chi va evitato per non avere brutte sorprese. Ecco la guida per la giornata di campionato in arrivo.
🚨 Seguite sempre le nostre probabili formazioni LIVE per non sbagliare le decisioni, fino all’ultimo.
🕹 NAPOLI-EMPOLI
Napoli: Ancora fiducia al blocco-Napoli, così come da agosto in poi. In difesa bene Di Lorenzo e stavolta Mario Rui. Kim inossidabile, Ostigard si può azzardare. Lobotka da sufficienza piena, Anguissa potrebbe essere anche da bonus. Zielinski ci può stare anche da subentrante, ma solo con una riserva. Ok Ndombele, titolare. Matteo Politano torna da schierare, solo con copertura Lozano. Osimhen di un altro livello, Raspadori da idea jolly di giornata. Anche Elmas coperto va bene.
Empoli: La domanda è chi può salvarsi. Difficile contro questo Napoli. La difesa è da evitare, incluso Parisi che proverà a essere il meno peggio. Tommaso Baldanzi può essere quello più attivo, arriva da un gol segnato. I tre di centrocampo, da Marin a Bandinelli, rischiano. I vari Lammers e Pjaca sono penalizzati dai ballottaggi, Satriano lotterà ma bisognerà vedere se basterà, Bajrami almeno gioca.
🕹 SPEZIA-UDINESE
Spezia: M’Bala Nzola è la certezza quando lo Spezia è in casa. Maldini arriva dal bel gol di San Siro ma parte fuori, Verde deve ancora tornare in forma ma può essere un’idea. Reca promosso, Holm da scommessa. Rischiano Bourabia ed Ekdal, da 6 Agudelo. In difesa Nikolaou può cavarsela, Kiwior e Ampadu rischiano di soffrire un po’ di più.
Udinese: Perez meglio di Bijol in difesa, Nuytinck non convince. Il Tucu Pereyra è sempre sì, la sua stagione fin qui è complessivamente positiva. Samardzic ci può stare ma solo con una riserva, Lovric da 6 così come Ebosse che gioca largo. Ispirano meno Walace e Arslan, così come Ehizibue. Deulofeu è appannato dopo un inizio di stagione super, merita comunque ancora una maglia, ci sono sempre i piazzati. Beto arriva da un gol, promosso anche da subentrante. Success da buon voto.
🕹 CREMONESE-MILAN
Cremonese: C’è poco da salvare per il fantacalcio, anche Valeri può avere qualche scricchiolio. No ai tre centrali, da Aiwu a Bianchetti. Ghiglione da 5,5, no ad Escalante e Castagnetti. David Okereke resta il più pericoloso dei suoi. Zanimacchia e Buonaiuto senza continuità. Meitè incerto.
Milan: Brahim Diaz merita ancora fiducia, Pioli è pronto a dargliela. Sì anche a Origi e Rebic. Nessun dubbio su Leao: da mettere anche se dovesse partire fuori, vi basta una riserva. Tonali è in grande forma, Bennacer è la mente. Sono partite da Messias, mentre per De Ketelaere ormai servono pazienza e una riserva. Kjaer meglio di Ballo-Touré, Kalulu e Tomori da sufficienza.
🕹 LECCE-ATALANTA
Lecce: Un test impegnativo, in difesa solo Baschirotto potrebbe salvarsi. No a Gendrey, Pongracic e Gallo. A centrocampo Gonzalez e Hjulmand da sufficienza al massimo, meglio di no Blin. In partite così l’unico davvero schierabile è sempre Gabriel Strefezza. Davanti Colombo ad oggi è più in forma di Ceesay, i vari Di Francesco e Banda hanno troppi ballottaggi e poca continuità.
Atalanta: Toloi promosso e Djimsiti da 6. Soppy può avere una chance, Hateboer resta solo da sufficienza. Potete dare un’altra chance a Ederson, Koopmeiners si mette mentre de Roon è da 6. Ademola Lookman è il trascinatore della squadra, mentre Zapata stavolta è da mettere. La solita riserva per Pasalic e Malinovskyi.
🕹 SASSUOLO-ROMA
Sassuolo: La difesa è pericolante, Toljan è spesso bocciato mentre Erlic e Ferrari difficilmente vanno sopra al 6, tra i due meglio il primo. Rogerio può avvicinarsi di più alla sufficienza. Davide Frattesi merita fiducia nonostante gli ultimi voti negativi, proprio lui che in estate voleva andare alla Roma. Lopez quest’anno non sta brillando in modo particolare, Thorstvedt ha sempre qualche occasione. Pinamonti è in crisi, ha bisogno di sbloccarsi. D’Andrea poco da fanta, Traorè da schierare. Non sottovalutate Laurienté. Berardi da mettere con una riserva sicura.
Roma: Per Abraham siamo praticamente all’ultima spiaggia, ormai mancano due partite e ancora non si è sbloccato. Nicolò Zaniolo invece ha dato segnali positivi nelle ultime partite. Volpato solo per chi ce l’ha (in pochi), Belotti è ancora a secco in campionato. Camara da 6,5, meglio di Cristante. Zalewski può portare un voto migliore di Karsdorp. Smalling è un grande sì, Mancini e soprattutto Ibanez convincono meno.
🕹 FIORENTINA-SALERNITANA
Fiorentina: Dodo in crescita con l’assist alla Samp, Milenkovic in versione goleador nelle ultime due. Biraghi gli ha fatto i due assist, da confermare. Igor meno solido. Bonaventura da mettere comunque, con una riserva. Ma stavolta sì a Barak. Amrabat e Duncan poco da fanta, idem Mandragora. Timidi segnali positivi da Ikoné, deve confermarsi. Sempre bene Christian Kouamé, Cabral meglio di Jovic se avete entrambi.
Salernitana: Boulaye Dia è uno da queste partite qui, forse più di Piatek, che comunque è un ex, e di Bonazzoli. Antonio Candreva è un altro che segna in trasferta, quest’anno a Juve e Lazio. Mazzocchi da mettere, Bradaric stavolta meno. Coulibaly non è un goleador, può avere già dato all’ultima. No a Radovanovic, Bronn e Pirola, anche Vilhena non è in up.
🕹 INTER-BOLOGNA
Inter: La riscossa è affidata a Nicolò Barella, uno che in queste partite raramente delude. Anche Calhanoglu da mettere, con riserva Mkhitaryan e Brozovic. Dimarco promosso, Dumfries in riserva ma ancora schierabile. Sì a Bastoni, meglio di Skriniar, Acerbi e de Vrij. Davanti Lautaro si mette anche se dovesse partire fuori, sì Dzeko. Correa se vi manca la terza punta.
Bologna: Posch può essere il migliore in difesa, no a Soumaoro, Lucumì e Lykogiannis. No anche a Medel, mentre Ferguson e Dominguez possono fare meglio. Riccardo Orsolini è scatenato: due gol di fila, qui è più difficile ma è in forma. Arnautovic si può mettere anche a San Siro, Barrow meno.
🕹 TORINO-SAMPDORIA
Torino: Schuurs il migliore dei tre dietro, Djidji da sufficienza mentre Rodriguez e Buongiorno sono in ballottaggio e c’è pure Zima nei dubbi. Sasa Lukic da rigorista si mette ancora, non esalta Linetty. Singo tra alti e bassi, Lazaro abbastanza positivo mentre Vojvoda cerca il riscatto visto che ha poco spazio. Vista la partita, si possono schierare tutti e tre: Miranchuk, Radonjic e Vlasic. Sanabria e Pellegri solo con una riserva.
Sampdoria: La difesa non sta dando garanzie, Colley riesce comunque ad avere una media vicino al 6. Il centrocampo è un flop e l’attacco pure: no a Vieira e Rincon, un po’ meglio Filip Djuricic. Caputo e Gabbiadini ancora in difficoltà, idem Quagliarella.
🕹 VERONA-JUVE
Verona: Momento difficile, anche per la difesa: no ai tre centrali. Josh Doig può fare meglio di Depaoli. Tameze prova a strappare un 6, Veloso convince meno. Verdi unico che può accendere la luce ma si è visto a sprazzi. No a Kallon e Lasagna, Henry fatica.
Juve: In difesa Danilo e Bremer sono promossi, anche Bonucci può essere un’idea. Cuadrado non da primissima scelta ma ci può stare, Locatelli e Rabiot da buon voto. Fagioli in un magic moment. Filip Kostic in questo momento intoccabile, è il re degli assist. Miretti con una riserva, sì a Chiesa (coperti). Milik e Di Maria da mettere entrambi. Vlahovic in dubbio e oggi ha svolto personalizzato, esclusivamente con una copertura sicura al 100%.
🕹 LAZIO-MONZA
Lazio: Da mettere i soliti noti: Milinkovic-Savic, Felipe Anderson e pure Mattia Zaccagni. Luis Alberto sì con una riserva, coperti anche Vecino ci può stare. Cataldi da buon voto, Pedro anche lui promosso con riserva così come Lazzari. Bene la coppia Casale-Romagnoli, Marusic da 6. Capitolo Immobile: prova il recupero in extremis, da mettere ma solo con una riserva sicura.
Monza: Si parte dalla difesa: no a Izzo, Marlon e Caldirola. Carlos Augusto rimane uno dei migliori del Monza, anche Matteo Pessina può avere un senso. Petagna meglio di Caprari, Rovella meglio di Ranocchia.
📍 CONSIGLI MANTRA
Giovanni Di Lorenzo (Dd, E) è sempre una scelta approvata, al Mantra da Dd è intoccabile. Mady Camara (M, C) può essere una soluzione low cost come M al Mantra, il centrocampista della Roma porta diversi 6,5. Teun Koopmeiners (C, T) è un po’ calato rispetto a inizio stagione (e all’ultima ha perso i rigori), ma è comunque da schierare specialmente come C.
Brahim Diaz (W, T) è da schierare, meglio come W ma anche da T ci può stare tranquillamente. Mattia Zaccagni (W, A) è un fiume in piena, anche da A va benissimo al Mantra. Stagione straordinaria fino a qui.