

Ci siamo per una nuova stagione di Serie A e di fantacalcio. Come sempre, SOS Fanta vi propone la preview SOS con tutti i nostri consigli, partita per partita. Un approfondimento sui singoli, le letture per ogni match, i giocatori da schierare, i top player irrinunciabili, gli azzardi, le sorprese, i rischi da non prendersi, chi va evitato per non avere brutte sorprese. Ecco la guida per la giornata di campionato in arrivo.
🚨 Seguite sempre le nostre probabili formazioni LIVE per non sbagliare le decisioni, fino all’ultimo.
🕹 EMPOLI-CREMONESE
Empoli: Parisi può avere una chance in questo match, il resto della difesa non esalta anche se Ismajli e Ebuehi possono portare un 6. Bandinelli si può schierare, Akpa Akpro e Grassi intrigano poco. Si può mettere Bajrami, Martin Satriano meglio di Lammers.
Cremonese: Lochoshvili e Aiwu da sufficienza, promosso Emanuele Valeri sulla corsia sinistra. Sernicola ci può stare, Meitè ed Escalante offrono ancora poco. Buonaiuto solo in fanta molto numerosi, Okereke invece può essere un’idea dato che aveva già segnato a Empoli un anno fa. Dessers con una riserva.
🕹 NAPOLI-UDINESE
Napoli: Il blocco azzurro è da mettere ancora, a partire dai pilastri Di Lorenzo e Kim Min-jae. Da 6 anche Juan Jesus, con riserva Rui e Olivera. Bene Anguissa, Zielinski da bonus e con fiducia. Lobotka sufficiente, sì ad Elmas e Politano (con riserva). Lozano merita la conferma dopo rigore e assist, Osimhen è fuori discussione. Raspadori se manca la terza punta, buona idea ma in campionato ora serve di più. Sempre con una riserva.
Udinese: Contro questo Napoli non è mai facile, no a Ebosse, Ehizibue, Arslan e Walace. In difesa Perez meglio di Bijol, mentre Lovric può essere meglio di Samaradzic anche per una questione di minutaggio. Beto meglio di Success, Deulofeu è a corto di fiato e se vi manca la terza punta. Roberto Pereyra spera almeno in un assist.
🕹 SAMPDORIA-LECCE
Sampdoria: Momento difficile e ultima spiaggia. In difesa meglio Bereszynski e Tommaso Augello dei tre centrali. Uno dei problemi della squadra resta il centrocampo, Rincon e Villar offrono davvero poco. Djuricic resta meglio dei compagni di reparto, davanti grande fatica per Caputo, Quagliarella e Gabbiadini. Ma siamo all’ultima spiaggia: ora o mai più anche per il fanta.
Lecce: Baschirotto merita ancora fiducia, Gendrey meglio di Pongracic e Gallo. Morten Hjulmand arriva da un’ottima prestazione, Gonzalez piace più di Blin. Capitolo attacco: Colombo e Ceesay in ballottaggio, schierabili anche entrambi. Di Francesco meglio di Banda, mentre Strefezza è obbligatorio al fanta.
🕹 BOLOGNA-SASSUOLO
Bologna: Thiago Motta vuole il riscatto immediato. Arnautovic è da rimettere, Orsolini con fiducia (e una riserva). Nico Dominguez va riproposto, Barrow con alti e bassi. Ferguson ci sta, Medel meglio di no. Posch è bravo ma con Laurienté anche lui potrebbe soffrire, Lykogiannis e Cambiaso con riserva. Lucumì meglio di Soumaoro.
Sassuolo: Ferrari può andare un po’ in difficoltà con Arnautovic, meglio Erlic. Meglio di no i due terzini che rischiano l’uno contro uno. No a Obiang e Harroui, sì a Frattesi e pure Thorstvedt. Traorè merita fiducia, Berardi da mettere (con una riserva per sicurezza). Pinamonti ora si è sbloccato, mentre Armand Laurienté rimane una luce fissa da bonus.
🕹 ATALANTA-INTER
Atalanta: In difesa il migliore può essere Toloi, più di Demiral, Scalvini e Djimsiti ma soprattutto Okoli. Hateboer non convince, un po’ meglio Maehle. Ederson da 6, Koopmeiners ci può stare. Mario Pasalic può cercare il riscatto, mentre Zapata si è sbloccato e si può mettere. Lookman è sempre sì.
Inter: Skriniar da sufficienza, Acerbi un po’ pericolante, ok Bastoni. Dumfries e Dimarco da mettere sulle due corsie, con una riserva Brozovic e Mkhitaryan. Barella è sempre da schierare, Hakan Calhanoglu sta iniziando a macinare bonus. Lautaro Martinez non si toglie, anche Dzeko è in forma.
🕹 MONZA-SALERNITANA
Monza: La difesa non ispira troppo ma Izzo può prendere una sufficienza, Carlos Augusto a sinistra è da schierare. Rovella da 6, Pessina può fare meglio. Petagna – con una riserva – ci può stare anche per i rigori, meglio di Mota. Caprari da buon voto.
Salernitana: Anche qui la difesa non ha interpreti di lusso, decisamente meglio i terzini dei centrali con Mazzocchi, ma anche Bradaric, da schierare. Candreva è ancora sì, Bohinen, Coulibaly e Radovanovic no. Boulaye Dia diventa imprescindibile, Piatek meglio di Bonazzoli ad ora.
🕹 ROMA-TORINO
Roma: Sì a Chris Smalling, da scommessa Ibanez così come Mancini. Celik ispira poco, Camara è da 6,5. Cristante ultimamente da cartellino, Zalewski può fare bene. Volpato per coraggiosi, Abraham si è sbloccato e va rimesso. Zaniolo in fiducia ma può fare di più in termini di bonus. Dybala è da mettere, con una riserva per sicurezza.
Torino: La difesa senza Schuurs dà meno garanzie, tutti e tre rischiosi. Singo da 6, Vojvoda in crescita ma con una riserva, ok Lazaro. A centrocampo Ricci meglio di Linetty. Pellegri con una riserva, mentre sono da mettere ancora i tre tenori: sì a Nikola Vlasic, Radonjic anche se dovesse subentrare, Miranchuk di classe.
🕹 VERONA-SPEZIA
Verona: Gunter da perno centrale meglio di Dawidowicz e Ceccherini, no a Depaoli e sì a Lazovic. Doig con una riserva. Simone Verdi schierabile con la possibilità rigori, Tameze dà più dinamismo di Veloso. Per Henry è ormai l’ultima spiaggia in termini di fanta, Kallon e Lasagna non esaltano.
Spezia: In difesa cresce molto Ampadu, Kiwior qui meglio di Nikolaou. Molto bene Emil Holm, Bastoni da rilanciare. Agudelo porta buoni voti, no a Ekdal, Ellerstsson e Bourabia. Davanti Nzola stavolta ci può stare pure in trasferta. Verde con una riserva, Maldini da scommessa.
🕹 MILAN-FIORENTINA
Milan: Theo Hernandez è indiscutibile, Kjaer non convince ancora al 100%. Kalulu e Tomori da mettere. Tonali meglio di Bennacer come possibilità di bonus, Krunic ci può stare. Olivier Giroud da mettere perché sono le sue partite, mentre Leao è ovviamente da rilanciare. Sì a Brahim Diaz, no a De Ketelaere.
Fiorentina: Dodo non è consigliabile contro Leao, Milenkovic e Quarta con una percentuale di rischio in difesa ma il primo almeno è pericoloso sui corner. Amrabat da sufficienza e poco più, Mandragora e Duncan meglio di no. Giacomo Bonaventura è in formissima, mentre Ikoné sta dando dei segnali di ripresa ormai continuativi. Anche Jovic si è ripreso, la partita rimane comunque abbastanza difficile, anche per Kouamè.
🕹 JUVE-LAZIO
Juve: In difesa da premiare l’affidabilità di Danilo, un po’ più rischioso Bonucci, molto bene Bremer. Cuadrado e Locatelli con una riserva, Fagioli è meglio di Miretti. Rabiot da promuovere ancora, è completamente rinato negli ultimi mesi. Kostic merita fiducia, Milik ci può stare. Di Maria può essere da assist, Kean in crescita. Vlahovic e Chiesa solo con una riserva.
Lazio: No a Hysaj, Casale e Marusic, mentre Romagnoli una sufficienza potrebbe portarla. Milinkovic-Savic è ovviamente sì, un po’ rischiosi Cataldi e Vecino. Luis Alberto ormai esclusivamente con una riserva. Pedro è abbastanza ispirato, Felipe Anderson merita fiducia. Più acerbo Cancellieri, mentre Immobile è da mettere senza dubbi (meglio con una riserva).
📍 CONSIGLI MANTRA
Juan Jesus (Dc, Ds) è affidabile in difesa, ovviamente meglio da Dc che come Ds. Filip Kostic (E, W) è imprescindibile al Mantra, da mettere sempre e pure con la Lazio. Ismael Bennacer (M, C) è approvato come M di giornata.
Filippo Bandinelli (C) può essere una C a sorpresa per questo turno, idea low cost. Gianluca Caprari (A) si può rilanciare al Mantra, buona A per questa giornata contro la Salernitana.