

La Serie A è ferma per i Mondiali in Qatar, in corso anche oggi con gli ottavi di finale. Il campionato ricomincerà il 4 gennaio 2023 con tutte le squadre in campo per la 16a giornata. Tra allenamenti e mercato, ecco gli aggiornamenti in chiave fantacalcio, anche in ottica scambi.
🔴 Torino, ecco l’esito degli esami per Singo
KIM E DANILO – Novità dal Qatar per Napoli e Juventus. Kim Min-jae partirà titolare questa sera in Brasile-Corea del Sud. Il difensore fino a ieri era in dubbio per il problema al polpaccio che lo aveva costretto a saltare la sfida con il Portogallo. Anche il CT Paulo Bento in conferenza stampa ma alla fine Kim stringe i denti e pur non al meglio parte dal primo minuto. Nel Brasile confermata la presenza nell’undici titolare di Danilo che ha superato il suo problema alla caviglia.
PASALIC & CO. – La Croazia vola ai quarti di finale del Mondiale, dopo aver battuto ai calci di rigore il Giappone. Protagonista il portiere Livakovic, che ne ha parati tre su quattro ai giapponesi, ma anche tre “italiani”. Nella Croazia, infatti, hanno tirato Vlasic, Brozovic e Pasalic. Tutti e tre hanno segnato, in particolare il centrocampista dell’Atalanta non ha sbagliato l’ultimo, quello decisivo. L’unico errore croato di un ex Serie A, Livaja.
CALABRIA – Il Milan si appresta a ritrovare in gruppo Davide Calabria. Il capitano rossonero sta completando il suo iter di recupero dopo lesione miotendinea prossimale del bicipite femorale della coscia destra accusata a inizio ottobre. Segnala Sky Sport che in questi giorni Calabria sta proseguendo nel suo lavoro personalizzato a Milanello; il suo rientro in gruppo è previsto nel corso della tournée a Dubai che comincerà il prossimo 11 dicembre. L’obiettivo finale è recuperare la condizione ed essere in campo contro la Salernitana alla ripresa del campionato.
KJAER – Proseguono i lavori del Milan in vista della ripresa del campionato. Segnala Sky Sport che la novità è rappresentata dalla presenza di Simon Kjaer. Il difensore danese è rientrato ieri a Milanello e ha ripreso immediatamente gli allenamenti senza aver fatto giorni di vacanza. Kjaer aveva saltato le ultime due partite della Danimarca ai Mondiali per un problema alla coscia e in questi giorni lavorerà per trovare la condizione migliore. Presente a Milanello anche Ibra, il quale ha proseguito nel suo programma personalizzato così come si sono rivisti in campo Thiaw, Kalulu e Lazetic.
FLORENZI – Alessandro Florenzi sarà l’ultimo fra gli infortunati in casa Milan a tornare in campo. L’esterno rossonero ad Agosto ha accusa un infortunio al tendine prossimale del bicipite femorale della coscia sinistra che ha reso necessario un intervento chirurgico. Come riferisce MilanNews: “Alessandro Florenzi si trova a Milanello al pari della squadra e sta svolgendo sessioni di cure e di terapie nel suo percorso… Florenzi potrebbe essere in campo per l’inizio di febbraio”.
DI MARIA – Prosegue senza intoppi il recupero di Angel Di Maria. Il Fideo ha saltato Argentina-Australia per un risentimento muscolare ma le sue condizioni sono in netto miglioramento tanto che ieri è stato l’unico giocatore dell’Argentina ad allenarsi nonostante fosse previsto un giorno di riposo. Secondo TyC Sports, oggi Di Maria ha svolto una seduta di kinesiologia nei 15 minuti aperti alla stampa con l’obiettivo di aggregarsi successivamente al gruppo. Se non ci saranno complicazioni, sarà a disposizione per la sfida contro l’Olanda in programma venerdì sera e potrebbe anche partire titolare.
JUVENTUS – La Juventus è pronta a tornare al lavorare ma c’è qualcuno che ha ripreso in anticipo gli allenamenti; “ieri Leonardo Bonucci si è presentato al centro sportivo bianconero insieme a Mattia De Sciglio, per riprendere gli allenamenti in solitaria in attesa di MassimilianoAllegri e tutti gli altri. Anche Leo, come il Polpo, ha raccontato la sua giornata sui social, con una storia decisamente emblematica: il capitano ha fotografato un dettaglio della palestra in cui si vede chiaramente la scritta: «Amare, soffrire, lottare e vincere per la Juventus». Un’indicazione per se stesso e per i compagni, molti dei quali in questi giorni lo hanno cercato per avere informazioni e rassicurazioni sulla situazione. La missione di Bonucci sarà cercare di isolare il gruppo da tutto ciò che sta succedendo intorno al club. «Testa al campo», sarà il suo motto che cercherà di trasferire agli altri”, segnala La Gazzetta dello Sport.
POGBA – Paul Pogba è il primo acquisto di gennaio per la Juventus. Lo racconta gazzetta.it svelando i dettagli della sua gestione da qui sino alla ripresa del campionato: “l’appuntamento col campo scatta domani, alla Continassa: Paul Pogba è atteso al rientro dopo un periodo di ferie trascorso a Miami, con un fisioterapista del club al seguito per curare da vicino il recupero fisico. Pogba al rientro svolgerà ancora lavoro differenziato, come da programma prestabilito. L’obiettivo di Allegri è quello di riaverlo a disposizione ai primi di gennaio. Saranno naturalmente gli allenamenti dei prossimi giorni a rivelarne le reali condizioni e dunque a consentire una previsione più precisa. Le amichevoli di dicembre non sono al momento nei suoi radar, ma mai dire mai…“.
IMMOBILE – I primi allenamenti della Lazio sono serviti a Maurizio Sarri per trovare un vice Immobile. Lo conferma Il Corriere dello Sport: “Si ripartirà con il lungodegente Immobile a pieno regime e molto del futuro ruoterà attorno al suo recupero e alla sua resistenza. Non potrà essere più sacrificato e rischiato, Sarri dovrà salvaguardare cicatrici e tesori. Si ripartirà con Zaccagni rigenerato e con un Romero in più.. Sarri dovrà preservare Immobile ben sapendo che non avrà un vice Ciro, non a caso continua a sottoporre Felipe Anderson ad una full immersion tattica da falso nueve. Può alternarlo con Cancellieri, ma l’idea non lo entusiasma“.
INTER – L’Inter è in ritiro a Malta senza Correa, Onana e Lukaku. La Gazzetta dello Sport segnala quella che sarà la loro gestione nelle prossime settimane: “L’attaccante argentino svolgerà nei prossimi giorni del lavoro personalizzato ad Appiano dopo i guai al tendine del ginocchio che gli hanno tolto la convocazione di Scaloni, nella speranza di riaggregarsi in gruppo quando i compagni torneranno. Nonostante l’iniziale voglia di forzare il ritorno, il belga, d’accordo con l’Inter, ha scelto di godere fino in fondo delle vacanze che spettano di diritto dopo il Mondiale: si ripresenterà alla Pinetina sabato. Anche Onana, un altro ammaccato dal Qatar, ritroverà il gruppo al ritorno da Malta: al momento è in Camerun dove, per scordare lo scontro con Eto’o, è tornato agli esordi. Ieri ha giocato in un campetto di sabbia con dei bambini vicino alla casa dei genitori”.
OSIMHEN – Luciano Spalletti è tornato al lavoro con il suo Napoli e in questi primi allenamenti sta dedicando particolare attenzione a Victor Osimhen: “E così il tecnico, che finalmente può allenarlo con continuità, sta sfruttando al massimo ogni seduta per avere alla ripresa pronto a scattare quello che sta diventando il centravanti dei sogni di molti, considerando velocità, forza fisica e una elevazione di testa fuori dal comune. Nel resort di Belek, vicino Antalya, Spalletti sta puntando a dare fondo e forza ai suoi. E per Victor c’è sempre un supplemento di lavoro tecnico e tattico che il giocatore per generosità chiede. Perché ha voglia di migliorarsi, per vincere qualcosa di importante”.
UDINESE – Il futuro di Roberto Pereyra resta un tema caldo in casa Udinese dato che l’argentino va a scadenza di contratto nel 2023. La Gazzetta dello Sport fa il punto: “La situazione più interessante, anche per il ruolo nevralgico che ha all’interno della squadra, è quella di capitan Tucu. Non è un mistero che il numero 37, dopo più di dieci anni in giro per l’Europa, desideri tornare alle origini, vestendo di nuovo la maglia dell’amato River Plate. Da Buenos Aires, allo stato attuale, non ci sono manifestazioni di interesse, ma da Firenze invece sì. Ai viola di italiano Pereyra farebbe comodo già da gennaio per alzare il tasso tecnico della mediana. I Pozzo però non sono di certo intenzionati a regalarlo a metà stagione. L’entourage del giocatore attende così una mossa del club per conoscere il suo destino”.
MAXIMIANO – La Lazio è alle prese con il caso Maximiano. È quanto segnala Il Messaggero facendo il punto della situazione da Formello: “Luis Maximiano continua a faticare a Formello: è guarito dalla borsite all’anca, ma sembra ancora piuttosto spaesato, persino nei tiri in allenamento. Il problema è serio: in estate il portoghese è costato oltre 10 milioni, adesso non riesce a superare il trauma dell’esordio. Al di là delle caratteristiche lontane dal gioco Sarriano, l’estremo difensore ha perso sicurezza fra i pali rispetto alle cartoline dalla Liga dell’anno scorso. Maximiano avrebbe forse bisogno di giocare con più continuità in un torneo: Sarri lo rimanderebbe in Liga in prestito e si terrebbe Adamonis come secondo, ma la Lazio non è poi così d’accordo”.
LUIS ALBERTO – Luis Alberto è l’osservato speciale in casa Lazio. Il Mago, segnala Il Messaggero, è sotto esame: “non è passata nemmeno una settimana dal raduno a Formello, eppure i riflettori tornano subito su Luis Alberto. È rientrato puntuale nella capitale, addirittura con un jet privato dalle ferie a Siviglia, pur di scongiurare qualunque contrattempo. L’assenza nella seduta di sabato mattina ha destato però i soli- ti sospetti nello staff tecnico. Per carità, nessun caso, nel pomeriggio e poi ieri mattina il Mago si è allenato. Ma da oggi ricominciano le doppie sedute (lunedì, martedì e venerdì) e Sarri confida che lo spagnolo stavolta sia sempre in campo, senza avvertire nessun dolorino e dando il massimo impegno”.